asecos ION-LINE: Soluzioni sicure per lo stoccaggio attivo e passivo

BATTERIE AGLI IONI DI LITIO MOLTO PIU' PERICOLOSE DI QUELLO CHE SEMBRANO Soluzioni sicure per lo stoccaggio attivo e passivo Pericolo di incendio: Conservazione e ricarica delle batterie Protezione a tutto tondo: Più sicurezza con ION-LINE armadi di sicurezza

Competenza tecnica – Batterie agli ioni di litio 3 3 Al fine di mantenere la copertura assicurativa, gli amministratori delegati o i loro equivalenti devono fornire una soluzione adeguata per lo stoccaggio e la carica delle batterie agli ioni di litio. Sono responsabili dei 1. loro dipendenti. 2. Sono anche personalmente responsabili nel caso in cui le misure di protezione antincendio fossero inadeguate. Ciò include i danni alle proprietà, i possibili danni alle strutture vicine e, se necessario, i costi per le misure di evacuazione su larga scala. Grazie ai modelli della linea asecos ION-LINE e un contatto di allarme a potenziale zero avrete la certezza di soddisfare tali requisiti assicurativi. I diversi modelli offrono una soluzione sicura per lo stoccaggio e la carica delle batterie e possono essere facilmente integrati nei vostri locali – non sono necessarie costose conversioni! Agite subito e non correte rischi inutili. I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi e di effettuare una valutazione dei rischi relativamente ai vostri locali. Insieme troveremo la soluzione giusta e otterremo risultati concreti: Mantenere la copertura assicurativa in caso di incendio Ridurre al minimo il rischio di danni a cose e persone Incidenti frequenti, a volte settimanali, e innumerevoli danni ne sono la prova: la mancata sorveglianza delle batterie durante lo stoccaggio e la carica, ad esempio nelle ore notturne, porta con sé grandi rischi e pericoli. Persone ricoverate in ospedale per inalazione di fumo e ustioni. Danni patrimoniali elevati, che possono portare alla rovina finanziaria aziende e enti di altro tipo. Ecco solo alcune delle conseguenze dello stoccaggio e della carica delle batterie effettuati in modo scorretto. Le batterie agli ioni di litio presentano il rischio di incendio e di esplosione. In determinate circostanze, le batterie danneggiate possono prendere fuoco spontaneamente o diventare instabili ed esplodere in presenza di calore. Secondo l'ADR, le batterie agli ioni di litio sono classificate come materiali pericolosi e devono quindi essere maneggiate e gestite in modo appropriato. Non esistono ancora requisiti per lo stoccaggio dei materiali pericolosi da parte degli organi legislativi. Il fatto che numerose compagnie assicurative e associazioni, tra cui VdS (Associazione tedesca delle compagnie assicuratrici), abbiano inserito chiare linee guida nei loro contratti, dimostra la forte necessità di agire in maniera preventiva per scongiurare potenziali pericoli.. Secondo gli assicuratori e le associazioni tedesche, le batterie di media potenza devono essere separate da altre aree, in un’ottica antincendio. La separazione mediante lo stoccaggio delle batterie difettose all'aperto è possibile solo se attorno all’area può essere garantita una distanza di sicurezza di 10 metri. Inoltre, per lo stoccaggio è necessario tenere conto delle istruzioni del produttore. non sono necessarie costose I nostri esperti sono facilmente raggiungibili telefonando al numero 06051 9220-0 o inviando un'e-mail a info@asecos.com. 2

Competenza tecnica – Batterie agli ioni di litio 3

4 BATTERIE AGLI IONI DI LITIO – NON SONO COSÌ INNOCUE COME SEMBRANO Con il crescente uso di batterie agli ioni di litio di media potenza, i pericoli legati allo stoccaggio e in particolare alla ricarica di queste batterie aumentano, sia negli ambienti commerciali che in quelli privati. Gli assicuratori immobiliari sono di conseguenza molto interessati a garantire che siano utilizzate le attrezzature protettive disponibili (come armadi di sicurezza per lo stoccaggio di tipo 90), per ridurre i rischi edevitare richieste di risarcimento. Le raccomandazioni degli assicuratori immobiliari, ad esempio in Germania, per l’uso degli armadi di sicurezza sono chiare: “Raccomandiamo ai clienti di stoccare le batterie in armadi di sicurezza per sostanze pericolose.” Agente assicuratore di una assicurazione immobiliaria tedesca “I luoghi in cui sono presenti batterie di media potenza dovrebbero essere separati (almeno 5 m) strutturalmente da tutte le altre aree mediante strutture resistenti al fuoco.” Pubblicazione VdS 3103 : 2019-06 (03) Associazione generale del settore assicurativo tedesco pubblicata da VdS Schadenverhütung GmbH “Per una protezione efficace dai danni causati dalle batterie al litio, esistono alcuni concetti protettivi che utilizzano misure classiche che si sono rivelate utili nella produzione, nella manipolazione e nello stoccaggio di materiali infiammabili.” Batterie al litio – rischi di incendio legati alla sicurezza Dr. Michael Buser, Dr. Jochen Mähliß “(...) in generale, si raccomanda di consentire lo stoccaggio e la manipolazione di batterie al litio soltanto in zone separate, resistenza al fuoco, o in presenza di una distanza di sicurezza appropriata. In base ai danni passati, in questi casi si è rivelato efficace uno standard internazionale di resistenza al fuoco di 90 minuti(...) oppure una distanza di sicurezza di almeno 20 metri.” Batterie al litio – rischio di incendio e legati alla sicurezza Dr. Michael Buser, Dr. Jochen Mähliß “La scheda tecnica VdS o re ottime istruzioni per la realizzazione. Nessun assicuratore andrà contro né aggiungerà ulteriori condizioni a quelli raccomandati da VdS.” Assicurazione tedesca “Le batterie al litio, in generale, dovrebbero essere trattate come un materiale pericoloso.” Pubblicazione VdS 3103 : 2019-06 (03) Associazione generale del settore assicurativo tedesco pubblicata da VdS Schadenverhütung GmbH Competenza tecnica – Batterie agli ioni di litio

5 Per altri incidenti legati alle batterie agli ioni di litio si prega di visitare: Competenza tecnica – Batterie agli ioni di litio

6 L’uso di batterie al litio in normali condizioni di funzionamento è considerato sicuro. Tuttavia, ciò vale soltanto in presenza di una manipolazione idonea. Nel caso di difetti tecnici o di danni alla batteria, la situazione può rapidamente diventare critica. E' consigliato pertanto che le batterie al litio siano trattate, in generale, come materiali pericolosi. La situazione diventa particolarmente pericolosa se una batteria al litio rilascia la propria energia immagazzinata in maniera incontrollata. Quando il calore del prodotto supera il punto di fusione del litio, si verifica una reazione a catena incontrollabile, la “fuga termica”. La conseguenza è un riscaldamento della batteria in maniera esplosiva. Tali incendi legati alle batterie al litio sono difficili da gestire, e il fuoco si propaga rapidamente. Spesso, tutto ciò che i vigili del fuoco possono fare è proteggere le zone adiacenti. Competenza tecnica – Batterie agli ioni di litio DANNO MECCANICO SCARICO PROFONDO SOVRACCARICO TERMICO SOVRACCARICO ELETTRICO In combinazione con l’alta densità energetica della batteria Cella instabile Causato da fonti di energia o calore esterne Durante carica e scarica Le batterie agli ioni di litio possono causare incendi. Le cause comprendono: I RISCHI — LA FUGA TERMICA FUGA TERMICA inevitabile aumento di temperatura fi no a oltre 600 °C REAZIONE ESOTERMICA IL SEPARATORE FONDE cortocircuito interno SHUT DOWN il separatore inizia a fondersi, impermeabilita per ioni di litio ELETTROLITA INIZIA A VAPORIZZARE TEMPERATURA MAX. CONSENTITA Temperatura

Fachwissen – Sicherheitsregeln Stoccare e ricaricare le batterie agli ioni di litio in un armadio di sicurezza! REGOLAMENTAZIONI DI SICUREZZA PER LA CLASSE DI POTENZA MEDIA (in conformità a VdS 3103:2019-06 (03) (Pubblicazione degli assicuratori tedeschi per la prevenzione di sinistri))  Conformità rispetto alle specifiche del produttore (schede tecniche del prodotto)  Protezione da cortocircuiti dei poli della batteria  Protezione da danni meccanici  Non esporre ad alte temperature o a fonti di calore dirette o per un periodo di tempo prolungato (compresa la luce solare diretta)  Rispetto della distanza (almeno 2,5 m) da altri prodotti infiammabili se non è presente un sistema antincendio automatico  Rimuovere immediatamente le batterie danneggiate o difettose da zone di stoccaggio e produzione (stoccaggio temporaneo fino allo smaltimento, a una distanza sicura o in una zona separata, con protezione antincendio)  Stoccare solo batterie con test di certificazione in conformità allo standard di sicurezza UN 38.3 (prototipi solo in casi eccezionali e con valutazione del rischio)  Stoccaggio in zone separate con protezione antincendio o nel rispetto di una distanza di sicurezza (separazione spaziale di 5 m)  Evitare lo stoccaggio combinato con altri prodotti che siano acceleranti del fuoco  Monitoraggio dell’area di stoccaggio con un sistema di allarme antincendio idoneo collegato ai servizi di gestione aziendale sempre attivo  Se l'impianto antincendio è presente: rispetto delle informazioni di sicurezza presenti sulle schede di sicurezza del prodotto REGOLAMENTAZIONI DI SICUREZZA CONCLUSIONE 7

8 GLI ARMADI E LE LORO CARATTERISTICHE Panoramica della serie ION-LINE BATTERY CHARGE PRO BATTERY CHARGE BATTERY CHARGE LOCKER Protezione antincendio dall'esterno (tipo 90) 3 3 3 Protezione antincendio dall'interno 3 3 3 Stoccaggio 3 3 3 Carica 3 3 3 Presa per il collegamento dei carica batterie 3 3 3 Contatto di allarme a potenziale zero per l’inoltro dell’allarme 3 3 3 Sistema di allarme/soppressione incendi 3 3 3 Sistema di cassette di sicurezza 3 Ventilazione tecnica integrata 3 Predisposto per l'integrazione nei banchi da lavoro Modello da pag. 12 Modelli da pag. 16 Modello da pag. 12 STOCCAGGIO ATTIVO Nello stoccaggio attivo, le batterie o i pacchi batteria agli ioni di litio vengono caricati all’interno di un armadio carica batterie o parzialmente scaricati (60 - 70%). Quando una batteria agli ioni di litio si carica, si genera calore. Se l'emissione di calore è troppo elevata, può verificarsi un incendio; ad esempio se la batteria al litio, il carica batterie o il cavo di collegamento sono difettosi. Un altro tra i pericoli più frequenti è il rischio di thermal runaway delle batterie agli ioni di litio; ad esempio a causa di cortocircuiti interni. CONCLUSIONE: Il rischio aumenta quando le batterie agli ioni di litio vengono lasciate incustodite sotto carica al di fuori dell'orario di lavoro. Si consiglia lo stoccaggio attivo negli armadi di sicurezza BATTERY CHARGE. Nello stoccaggio delle batterie agli ioni di litio, possiamo distinguere tra stoccaggio passivo e attivo: ION-CHARGE-90

9 Panoramica della serie ION-LINE BATTERY CHARGE UB BATTERY STORE PRO BATTERY STORE 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Modelli da pag. 20 Modelli da pag. 24 Modello da pag. 24 STOCCAGGIO PASSIVO Nello stoccaggio passivo, le batterie agli ioni di litio nuove o usate vengono conservate per un certo periodo di tempo. Suggerimenti: si consiglia di conservare separatamente le batterie agli ioni di litio nuove da quelle usate (livelli di conservazione diversi) negli armadi di sicurezza BATTERY STORE o BATTERY STORE PRO. ION-STORE-90 3sistema di allarme e soppressione incendi incluso 3sistema di allarme incluso

10 ! IL CONCETTO DI SICUREZZA ION-LINE PRO Con un sistema di allarme / antincen- dio a 3 livelli integrato e un rilevatore di fumo, gli armadi BATTERY STORE PRO, BATTERY CHARGE PRO e BATTERY CHARGE offrono un alto livello di sicurezza per lo stoccaggio e ricarica di batterie agli ioni di litio. Qualsiasi incendio all’interno dell’armadio viene prontamente riconosciuto ed è possibile evacuare immediatamente i dipendenti. Il sistema di allarme/antincendio è inoltre collegato al sistema di controllo aziendale i quali sono sempre attivi, in maniera tale da garantire che il personale di soccorso addestrato:  possa essere rapidamente allertato e portarsi velocemente sul posto  possa mettere in atto ulteriori misure di precauzione, subito dopo il completamento di una iniziale valutazione della situazione  possa trasportare l’armadio fuori dall’edificio ciò evita ulteriori gravi danni all’edificio e protegge da lesioni alle persone. Gli armadi sono dotati di una base per il trasporto per garantire un rapido spostamento e vengono automaticamente scollegati dall’alimentazione di rete durante il trasporto. Una volta che l’armadio si trova fuori dell’edificio, in un luogo sicuro, il personale di soccorso può identificare eventuali ulteriori misure necessarie. Raccomandiamo una installazione al piano terra per una più facile e veloce evacuazione dell'armadio di sicurezza! EVENTI REAZIONI DEL SISTEMA MISURE SUCCESSIVE MESSAGGIO DI AVVERTIMENTO Nel caso in cui la temperatura interna aumenta oltre 50°C, il sistema di allarme / antincendio attiva un messaggio di avvertimento indirizzato al sistema di controllo centrale. Possibili cause: • Aumento di temperatura dovuto ai processi di ricarica della batteria. • Guasto del sistema di ventilazione Segnalazione ottica e acustica • La spia luminosa (LED rosso) è attivata e illuminata, l’indicatore di funzionamento (LED verde) si spegne • L’allarme si attiva con intervallo di segnale acustico lento Sistema di allarme • È attivato, l’allarme è trasmesso ai sistemi di gestione aziendale Il messaggio di avvertenza non indica alcun pericolo diretto. Il personale qualificato può immediatamente ispezionare il sistema per realizzare eventuali ulteriori misure necessarie. Nel caso in cui la temperatura interna scenda nuovamente al di sotto di 50°C, il sistema torna al funzionamento normale e i segnali ottici e acustici si spengono. LIVELLO DI ALLARME 1 Il livello di allarme 1 viene attivato quando nell’armadio si attiva il rilevatore di fumo. Possibili cause: • Rilevamento di fumo senza aumento di temperatura Segnalazione ottica e acustica • La spia luminosa (LED rosso) è attivata e illuminata, l’indicatore di funzionamento (LED verde) si spegne • L’allarme si attiva con intervallo di segnale acustico medio Sistema di allarme • È attivato, l’allarme è trasmesso ai sistemi di gestione aziendale I tecnici (come i vigili del fuoco) possono immediatamente ispezionare il sistema per realizzare eventuali ulteriori misure necessarie. Nel caso in cui il rilevatore di fumo non rilevi ulteriore produzione di fumo all’interno dell’armadio, è possibile ripristinare il normale funzionamento del sistema scollegandolo brevemente dalla tensione di rete. LIVELLO DI ALLARME 2 Il livello di allarme 2 viene attivato quando il rilevatore di fumo è già attivato (livello allarme 1) e il sensore di temperatura registra un aumento di temperatura interna superiore a 70°C Possibili cause: • Scoppio di un incendio I segnali ottici e visivi variano • La spia luminosa (LED rosso) cambia da luce in continuo a luce lampeggiante • l’allarme passa a un intervallo di segnale acustico rapido Nel modello BATTERY CHARGE PRO • anche la ventilazione tecnica si spegne • l’alimentazione alla presa multipla è disattivata Dispositivo antincendio ad aerosol • si attiva L'intero sistema può essere ispezionato solo da un tecnico di assistenza autorizzato e, se possibile, ripristinato al normale funzionamento. Almeno il dispositivo antincendio e il rilevatore di fumo devono essere sostituiti prima di procedere in tal senso. CONSIGLIO DELL’ESPERTO: Reagire rapidamente in caso di incendio Il concetto di sicurezza di ION-LINE

11 INOLTRO ALLARME COME COMPONENTE CHIAVE Il concetto di sicurezza ION-LINE Opzione integrativa 1: MODULO RELÈ Scegliendo questa opzione, si opta per la differenziazione dell'allarme anziché per un allarme collettivo. Il modulo installato in modalità predefinita distingue tra quattro diversi livelli di avviso e allarme: 1. segnalazione di allarme a una temperatura superiore a 50° C all'interno dell'armadio 2. livello di allarme 1 (vedere pagina 10) 3. livello di allarme 2 (vedere pagina 10) 4. mancanza di corrente Tramite contatti di allarme a potenziale zero, questi segnali vengono trasmessi a un sistema di controllo centrale. Grazie alla chiara differenziazione delle condizioni di allarme, è possibile avviare misure coordinate in modo ottimale. Il modulo relè è adatto ai modelli PRO di ION-LINE. Numero di articolo 38766 Opzione integrativa 2: MODULO PER LA SEGNALAZIONE DA REMOTO Il modulo offre un inoltro degli allarmi tramite la rete di telefonia mobile (SMS/chiamata) ed è quindi particolarmente indicato per le aziende e le strutture che non dispongono di un sistema centrale di gestione degli edifici. In caso di emergenza, l'allarme viene immediatamente inoltrato a una o più persone già selezionate. Il modulo è facilmente installabile in loco dal cliente tramite una spina e offre le seguenti funzioni: 1. cinque numeri di telefono programmabili 2. testi dei messaggi configurabili 3. allarme collettivo in caso di emergenza o di interruzione dell'alimentazione Per il funzionamento iniziale del modulo può essere utilizzata una scheda SIM fornita dal cliente o, in alternativa, la scheda SIM inclusa può essere attivata tramite un portale online. È necessaria una buona connessione per assicurare la corretta trasmissione del segnale di allarme. Il modulo di segnalazione da remoto si adatta a tutti i modelli con contatto di allarme a potenziale zero per l’inoltro degli allarmi. Numero di articolo 38765 Quando l'armadio è incustodito, ad esempio di notte o nei fine settimana, la funzione di inoltro dell'allarme in caso di emergenza diventa indispensabile. Si tratta infatti dell’unico modo per individuare rapidamente il danno e avviare le contromisure necessarie. INDICAZIONI DEL PRODUTTORE E DOTAZIONE DI SERIE: CONTATTO DI ALLARME A POTENZIALE ZERO Tutti gli armadi di sicurezza IONCHARGE e BATTERY STORE PRO sono forniti, di serie, con un contatto di allarme a potenziale zero che consente di inoltrare l’allarme in loco. Per una trasmissione dell’allarme affidabile è preferibile connettere questo contatto con un altro sistema di controllo centrale occupato in maniera permanente (interno o esterno). I moduli opzionali possono essere acquistati in alternativa o per ampliare il prodotto. Opzione integrativa 1: Modulo Relè (disponibile su richiesta) per la differenziazione dell’allarme in 4 livelli Opzione integrativa 2: Modulo per la trasmissione dell’allarme da remoto (disponibile su richiesta) per l’inoltro dell’allarme via rete mobile Dotazione di serie: Contatto di allarme a potenziale zero Riferisce un allarme collettivo Sistema di controllo centrale o occupato in maniera permanente (interno o esterno) massimo 5 numeri di telefono selezionabili Inoltro dell’allarme – Opzioni possibili:

12 Contatto di allarme a potenziale zero integrato per inoltro allarme. Il modulo relè o il modulo per la segnalazione da remoto sono disponibili su richiesta. Stoccaggio passivo e attivo sicuro e approvato delle batterie agli ioni di litio nelle aree di lavoro 1 2 3 4 6 5 7 Ricarica sicura delle batterie agli ioni di litio in armadi con resistenza al fuoco di 90 minuti e prese multiple con messa a terra, pronte all'uso. In emergenza l'armadio può essere trasportato facilmente e rapidamente grazie ad una base di trasporto integrata. Modello PRO con display a LED con allarme visivo e sonoro per una rapida segnalazione delle emergenze senza necessità di aprire le ante dell'armadio. Modello PRO con sistema di soppressione incendi integrato, che si attiva automaticamente in caso di incendio. Rilevatore di fumo e sensore di temperatura (modello PRO) per il rilevamento precoce degli incendi e la trasmissione dell'allarme al sistema di gestione dell'edificio. Modello PRO con unità di estrazione inclusa per la ventilazione tecnica e per evitare l'accumulo di calore durante il processo di carica. E´ presente una vasca di raccolta sul fondo per raccogliere eventuali perdite derivanti dalla combustione delle batterie. 8 9 Ripiani forati (capacità di carico 25 o 75 kg) per evitare l'accumulo di calore durante il processo di carica. ION-LINE| ION-CHARGE-90

Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'esterno all'interno (Tipo 90), testata secondo la norma EN 14470-1 Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'interno all'esterno in conformità alla norma EN 1363-1 Conformità CE DIN EN 1363-1 13 ION-CHARGE-90

14 Scegliete e configurate il vostro armadio di sicurezza: Dati tecnici IO90.195.120.K3.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 1193 x 615 x 2224 Dimensioni interne L x P x H* mm 1050 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 424 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 531 Base di trasporto – larghezza mm 1120 Base di trasporto – altezza mm 90 Presa di corrente totale EU-Version Fusibile (monofase) A 16 Potenza massima (monofase) kW 3,68 Fusibile (trifase) A 3 x 16 Potenza massima (trifase) kW 11,04 Esempio di ordine 37276-047-38254 Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.120.K3.WDC 37276 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 3x ripiano forato, 3x presa multipla, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38080 4x ripiano forato, 4x presa multipla, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38081 5x ripiano forato, 5x presa multipla, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38082 6x ripiano forato, 6x presa multipla, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38083 Accessori Cavo di alimentazione 400 V (ordinabili solo insieme all'armadio) trifase, fusibile 3 x 16 A (ogni fase 16 A CEE-plug 3L+N+PE, 6h) 38038 Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 Modulo Relè inoltro potenzialmente libero di fino a 4 diverse modalità di allarme 38766 RAL 5010 BATTERY CHARGE PRO *senza interno 1166 156 1017 90° 90° Aria pulita Vista superiore 1193 1120 2224 90 1120 615 1647 1954 1193 90 2224 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione

15 Esempio di ordine 38611-047-38630 599 526 1953 90 615 599 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Vasca di raccolta sul fondo Rilevatore di fumo Presa multipla Ripiano forato Dati tecnici IO90.195.060.K9.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 599 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H* mm 450 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 265 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 894 Base di trasporto – larghezza mm 526 Base di trasporto – altezza mm 90 Presa di corrente totale EU-Version Fusibile (monofase) A 16 Potenza massima (monofase) kW 3,68 Fusibile (trifase) A 3 x 16 Potenza massima (trifase) kW 7,36 290 1129 156 (155) 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.060.K9.WDC 38611 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 4x ripiano forato, 2x presa multipla, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38628 Accessori Cavo di alimentazione 400 V (ordinabili solo insieme all'armadio) trifase, fusibile 3 x 16 A (ogni fase 16 A), CEE-plug 3L+N+PE, 6h 38038 Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 RAL 5010 BATTERY-CHARGE *senza interno Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare il sito: www.asecos-configurator.com

16 4 Contatto di allarme a potenziale zero integrato per inoltro allarme. Il modulo per la segnalazione da remoto è disponibile su richiesta. Sistema di scomparti in lamiera d'acciaio verniciata a polvere per lo stoccaggio separato delle batterie, al riparo da accessi non autorizzati. Stoccaggio passivo e attivo sicuro e approvato delle batterie agli ioni di litio nelle aree di lavoro 1 2 3 1 1 Il sistema di scomparti di sicurezza integrati consente di riporre in modo separato – protetti dall'accesso non autorizzato – batterie e dispositivi. Ricarica sicura delle batterie agli ioni di litio in armadi con resistenza al fuoco di 90 minuti e prese multiple con messa a terra pronte all'uso. In caso di emergenza l'armadio può essere trasportato facilmente e rapidamente grazie ad una base di trasporto integrata. Le cassette di sicurezza resistenti al fuoco impediscono che l'incendio si propaghi all'interno dell'armadio e raggiunga le altre batterie stoccate. In caso di incendio, le singole cassette di sicurezza danneggiate possono essere rimosse e sostituite. Rilevatore di fumo incorporato per una precoce rilevazione degli incendi e una rapida trasmissione degli allarmi al sistema di gestione dell'edificio. 2 2 Per una rapida notifica delle emergenze, ogni cassetta di sicurezza è dotata di un sensore di temperatura e di un display a LED con allarme visivo e sonoro. BATTERY CHARGE LOCKER BATTERY CHARGE LOCKER ION-LINE| ION-CHARGE-90

Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'esterno all'interno (Tipo 90), testata secondo la norma EN 14470-1 Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'interno all'esterno in conformità alla norma EN 1363-1 Conformità CE DIN EN 1363-1 17 ION-CHARGE-90

18 Scegliete e configurate il vostro Armadio di sicurezza: 599 526 1953 90 615 599 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Armadietto resistente al fuoco Vasca di raccolta sul fondo Presa multipla Dati tecnici IO90.195.060.L8.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 599 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H mm 370 x 440 x 265 Peso senza equipaggiamento interno kg 375 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 894 Base di trasporto – larghezza mm 526 Base di trasporto – altezza mm 90 Presa di corrente totale EU-Version Fusibile (monofase) A 16 Potenza massima (monofase) kW 3,68 290 1129 156 (155) 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Esempio di ordine 39409-047-39413 Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.060.L8.WDC 39409 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 5x cassette di sicurezza con protezione antincendio comprese di prese multiple, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 2,0 l) pannello rivestito in resina melamminica 39413 Accessori Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 RAL 5010 BATTERY CHARGE LOCKER

19 Esempio di ordine 38611-047-39079 599 526 1953 90 615 599 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Rilevatore di fumo Armadietto Ripiano forato Presa multipla Vasca di raccolta sul fondo Dati tecnici IO90.195.060.K9.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 599 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H* mm 450 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 265 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 894 Base di trasporto – larghezza mm 526 Base di trasporto – altezza mm 90 Presa di corrente totale EU-Version Fusibile (monofase) A 16 Potenza massima (monofase) kW 3,68 Fusibile (trifase) A 3 x 16 Potenza massima (trifase) kW 7,36 290 1129 156 (155) 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.060.K9.WDC 38611 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 7x cassette di sicurezza con ripiano forato comprese di presa multipla 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 39077 Accessori Cavo di alimentazione 400 V (ordinabili solo insieme all'armadio) trifase, fusibile 3 x 16 A (ogni fase 16 A), CEE-plug 3L+N+PE, 6h 38038 Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 RAL 5010 BATTERY CHARGE LOCKERBA IC *senza interno Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare il sito: www.asecos-configurator.com

20 4 Rilevatore di fumo per l’individuazione precoce degli incendi e la trasmissione dell'allarme al sistema di gestione dei servizi dell'edificio. Stoccaggio passivo e attivo sicuro e approvato delle batterie agli ioni di litio nelle aree di lavoro 1 2 3 Ricarica sicura delle batterie agli ioni di litio in armadi con resistenza al fuoco di 90 minuti e prese multiple con messa a terra pronte all'uso. In caso di emergenza l'armadio può essere trasportato facilmente e rapidamente grazie alla base di trasporto integrata e alle rotelle disponibili come opzione. L’armadio sottobanco può essere integrato in modo flessibile sotto i piani di lavoro grazie a un'altezza di 78 cm. 5 6 Contatto di allarme a potenziale zero integrato per l’inoltro dell’allarme. Il modulo relè o il modulo per la segnalazione da remoto sono disponibili su richiesta. Il cassetto può essere chiuso a chiave per evitare l'uso non autorizzato. ION-LINE| ION-CHARGE-90

Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'esterno all'interno (Tipo 90), testata secondo la norma EN 14470-1 Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'interno all'esterno in conformità alla norma EN 1363-1 Conformità CE DIN EN 1363-1 21 ION-CHARGE-90

22 Scegliete e configurate il vostro armadio di sicurezza: 593 63 574 781 681 415 85 100 593 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Cassetto di secondo livello Presa multipla Cassetto/i Dati tecnici IO90.078.059.057.U9.S Dimensioni esterne L x P x H mm 593 x 574 x 781 Dimensioni interne L x P x H* mm 470 x 450 x 580 Peso senza equipaggiamento interno kg 130 Carico massimo kg 300 Carico distribuito kg/m² 461 Base di trasporto - larghezza mm 548 Base di trasporto - altezza mm 95 Presa di corrente totale EU-Version Fusibile (monofase) A 16 Potenza massima (monofase) kW 3,68 290 151 Aspiratore attivo Aria pulita Collegamento di messa a terra Vista superiore Esempio di ordine 39354-247-39489 Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.078.059.057.U9.S 39354 247 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 1x cassetto (portata = 50 kg) inclusa presa multipla, 1x cassetto di secondo livello (portata = 25 kg) inclusa presa multipla lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 39368 Accessori Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 Base di trasporto con rotelle (ordinabili solo insieme all'armadio) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 39374 RAL 5010 BATTERY CHARGE UB *senza interno

23

24 Modello PRO con rilevatore di fumo e sensore di temperatura per il rilevamento precoce degli incendi e la trasmissione dell'allarme al sistema di controllo dell'edificio. Stoccaggio passivo sicuro e approvato delle batterie agli ioni di litio nelle aree di lavoro Stoccaggio sicuro delle batterie agli ioni di litio in armadi con resistenza al fuoco di 90 minuti. In caso di emergenza l'armadio può essere trasportato facilmente e rapidamente grazie ad una base di trasporto integrata. Modello PRO con display a LED con allarme visivo e sonoro per una rapida segnalazione delle emergenze senza necessità di aprire le ante dell'armadio. Contatto di allarme a potenziale zero integrato per l’inoltro dell’allarme. Il modello PRO è disponibile su richiesta con modulo relè o modulo per la segnalazione da remoto. Modello PRO con sistema di soppressione incendi integrato, che si attiva automaticamente in caso di incendio. E’ presente una vasca di raccolta sul fondo per raccogliere eventuali perdite derivanti dalla combustione delle batterie. Ripiani forati con portata di 25 o 75 kg. 4 1 2 3 5 6 7 8 ION-LINE| ION-STORE-90

Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'esterno all'interno (Tipo 90), testata secondo la norma EN 14470-1 Resistenza al fuoco di 90 minuti dall'interno all'esterno in conformità alla norma EN 1363-1 Conformità CE DIN EN 1363-1 25 ION-STORE-90

26 Scegliete e configurate il vostro armadio di sicurezza: 615 1193 1120 1953 90 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Ripiano forato Rilevatore di fumo Dispositivo antincendio Vasca di raccolta sul fondo Dati tecnici IO90.195.120.K2.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 1193 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H* mm 1050 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 424 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 531 Base di trasporto - larghezza mm 1120 Base di trasporto - altezza mm 90 884 1166 156 156 (155) 1017 90° 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.120.K2.WDC 38055 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 3x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37258 4x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37264 5x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37265 6x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37266 Accessori Ripiano forato lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38079 Modulo per la segnalazione da remoto trasmissione dell'allarme a 5 numeri di cellulare a scelta 38765 Modulo Relè inoltro potenzialmente libero di fino a 4 diverse modalità di allarme 38766 RAL 5010 Esempio di ordine 38055-047-37258 BATTERY STORE PRO *senza interno

27 CRESCENTE POPOLARITÀ, RISCHI SOTTOVALUTATI Batterie agli ioni di litio (Redpaper) CONOSCENZA APPROFONDITA Il nostro nuovo Redpaper è lo strumento ideale per ottenere informazioni rapide sulle batterie agli ioni di litio. In 20 pagine, il Dr. Friedhelm Kring - giornalista freelance con specializzato nella protezione dell'ambiente e alla sicurezza sul lavoro – fornisce in modo accessibile tutte le informazioni essenziali sulle batterie al litio e sui loro rischi. Completano il Redpaper suggerimenti, esempi pratici e liste di controllo per la gestione delle batterie agli ioni di litio. Ordinatelo ora! Visitate il sito www.asecos.global per ordinare la vostra copia gratuita! 1 LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ LITHIUM-ION BATTERIES ∙ STORING ∙ CHARGING ∙ BATTERIES ∙ RIST OF FIRE ∙ FIRE PROTECTION CONCEPT ∙ SAFETY CONCEPT ∙ RISK ASSESSMENT ∙ LEGAL BASIS ∙ PROTECTIVE MEASURES ∙ IMPROPER STORAGE ∙ SAFETY STORAGE CABINET ∙ TECHNICAL VENTILATION ∙ FIRE SUPPRESSION ∙ OVERHEATING ∙ Storing and charging lithium-ion batteries safely – With helpful tips and checklists Author: Dr. Friedhelm Kring – free Specialist journalist with focus on environmental protection and safety at work redpaper

28 Scegliete e configurate il vostro armadio di sicurezza: 615 1193 1120 1953 90 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Ripiano forato Vasca di raccolta sul fondo Dati tecnici IO90.195.120.K1.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 1193 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H* mm 1050 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 424 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 531 Base di trasporto - larghezza mm 1120 Base di trasporto - altezza mm 90 884 1166 156 156 (155) 1017 90° 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.120.K1.WDC 37254 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 3x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37258 4x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37264 5x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37265 6x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 33,0 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 37266 Accessori Ripiano forato lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38079 RAL 5010 Esempio di ordine 37254-047-37258 BATTERY STORE * senza interno

29 599 526 1953 90 615 599 Vista anteriore Vista laterale Vista sezione Ripiano forato Vasca di raccolta sul fondo Dati tecnici IO90.195.060.K1.WDC Dimensioni esterne L x P x H mm 599 x 615 x 1953 Dimensioni interne L x P x H* mm 450 x 522 x 1647 Peso senza equipaggiamento interno kg 265 Carico massimo kg 600 Carico distribuito kg/m² 894 Base di trasporto - larghezza mm 526 Base di trasporto - altezza mm 90 290 1129 156 (155) 90° Aria pulita Sfiato dell’aria DN 75 Vista superiore Armadio di sicurezza Colore Modello N. d'ordine N. d'ordine IO90.195.060.K1.WDC 38067 047 Equipaggiamento interno Versione Materiale N. d'ordine 3x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38086 4x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38087 5x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38088 6x ripiano forato, 1x vasca di raccolta sul fondo (V = 11,5 l) lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38089 Accessori Ripiano forato lamiera d'acciaio verniciata a polvere RAL 7035 38622 RAL 5010 Esempio di ordine 38067-047-38086 BATTERY STORE *senza interno Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare il sito: www.asecos-configurator.com

www.asecos.global Non si assume qualsiasi responsabilità per eventuali errori di stampa, alterazioni dei prodotti dovute a ulteriori sviluppi tecnici e cambi di modello. © asecos GmbH 03/2023 For all other countries please contact asecos Headquarters in Germany. asecos GmbH Sicherheit und Umweltschutz Weiherfeldsiedlung 16–18 DE-63584 Gründau +49 6051 92200 +49 6051 922010 info@asecos.com asecos Ltd. Safety and Environmental Protection Profile House Stores Road Derby, Derbyshire DE21 4BD +44 1332 415933 info@asecos.co.uk asecos S.L. Seguridad y Protección del Medio Ambiente C/ Calderí, s/n – Ed. CIM Vallés, planta 7, oficinas 75-77 ES-08130 – Santa Perpètua de Mogoda Barcelona +34 935 745911 +34 935 745912 info@asecos.es Asecos BV Veiligheid en milieubescherming Tuinderij 15 NL-2451 GG Leimuiden +31 172 506476 +31 172 506541 info@asecos.nl asecos Safety and Environmental Protection Inc. 19109 West Catawba Avenue, Suite 200 Cornelius, NC 28031 USA +1 704 8973820 +49 6051 922010 info@asecos.com asecos Schweiz AG Sicherheit und Umweltschutz Gewerbe Brunnmatt 5 CH-6264 Pfa nau +41 62 754 04 57 +41 62 754 04 58 info@asecos.ch asecos SARL Sécurité et protection de l’environnement 1, rue Pierre Simon de Laplace FR-57070 Metz +33 3 87 78 62 80 info@asecos.fr asecos AB Säkerhet och miljöskydd Skyttelgatan 23 753 42 Uppsala +46 18 34 95 55 info@asecos.se

RkJQdWJsaXNoZXIy NzIzNDY=